Project Description

European Institute for EurAsian Dialogue
Business non è (solo) matematica. Internazionalizzare significa anteporre ai numeri la curiosità di approfondire e comprendere altri stili di vita, altre regole di convivenza, altre culture, altri modi di fare impresa, il piacere di dedicarvi del tempo per conoscersi meglio.
EIEAD, nasce nel 2013, come braccio di “policy making” di New Ideas, proprio per sviluppare relazioni internazionali che necessitano di una visione più ampia e a medio termine rispetto alle logiche del business senza, tuttavia,essere in contrasto con queste, anzi.
EIEAD è lo strumento ideale per valorizzare l’esperienza dei distretti industriali o di altre forme di aggregazione tra aziende, piccole, medie o grandi, sui vari scenari internazionali, a partire da quelli più vicini a noi per cultura, tradizione e attitudine alla manifattura, anche artigianale.
Grazie alla credibilità conquistata da EIEAD nell’area euroasiatica promuoviamo ed implementiamo progetti di cooperazione industriale, studi economici, eventi culturali, relazioni internazionali di geopolitica e geoeconomia con quella regione. In questa attività abbiamo trovato costante sostegno in partner di settore (RAILMED, Italian Blue Growth, ecc), enti e istituzioni per la promozione economica del territorio, organizzazioni pubbliche e private che bene esprimono le competenze e l’esperienza italiana nel mondo.
.
Project details
Project url:
Credits:
since 2013
12 projects, events, missions, conferences implemented
7 partnership agreements signed with organizations from 5 different Eurasian countries
EIEAD
European Institute for the EurAsian Dialogue
Policies, Studies, Relations
via Imbriani, 48 – 70121 Bari – Italy
mobile +39 346-7279906
mail eieadinstitute@gmail.com